84 |
Album 1930-1975 (circa 1930 - 1975) A1 |
85 |
Album 1946-1971 (1946 - 1971) A 2 |
86 |
Provini, Album 1951-1956 (1951 - 1956) A 3 |
87 |
Album (s24) 1952-1972 (1952 - 1972) A 4 |
88 |
Album 1952 - 1973 (1952 - 1973) A 5 |
89 |
Album 1952-1975 (1952 - 1975) A 6 |
90 |
Album 1952-1986 (1952 - 1986) A 7 |
91 |
Album 1953-1955 (1953 - 1955) A 8 |
92 |
Album 1953-1956 (1953 - 1956) A 9 |
93 |
Album 1953-1956 (1953 - 1956) A 10 |
94 |
Album 1953-1969 (1953 - 1969) A 11 |
95 |
Album 1953-1974 (1953 - 1974) A 12 |
96 |
Album 1954-1956 (1954 - 1956) A 13 |
97 |
Album 1954-1956 (1954 - 1956) A 14 |
98 |
Provini, Album 1954-1956 (1954 - 1956) A 15 |
99 |
Album 1954 - 1957 (1954 - 1957) A 16 |
100 |
Provini, Album 1954-1963 (1954 - 1963) A 17 |
101 |
Album 1954-1970 (1954 - circa 1970) A 18 |
102 |
Album 1954 - 1973 (1954 - 1973) A 19 |
103 |
Album 1954 - 1973 (1954 - 1973) GF - A 20 - b. 1; b.2 |
104 |
Album 1954 - 1986 (1954 - 1986) A 21 |
105 |
Provini, Album 1 [1955] ([1955]) A 22 |
106 |
Album 1955 - 1956 (1955 - 1956) A 23 |
107 |
Provini, Album 5 - 1955 - 1956 (1955 - 1956) A 24 |
108 |
Provini, Album 9 -1955 - 1956 (1955 - 1956) A 25 |
109 |
Album 1955 - 1956 (1955 - 1956) A 26 |
110 |
Album 1955 - 1957 (1955 - 1957) A 27 |
111 |
Album 1955 - 1986 (1955 - 1986) A 28 |
112 |
Provini, Album 12 - 1956 (1956) A 29 |
113 |
Album 1956 (1956) A 30 |
114 |
Album 1956 (1956) A 31 |
115 |
Album - 1956 ? (1956 ?) A 32 |
116 |
Album - 1956 - circa 1957 (1956 - circa 1957) A 33 |
117 |
Album 1960 - 1968 (1960 - 1968) A 34 |
118 |
Album 1961 - 1971 (1961 - 1971) A 35 |
119 |
Provini, Album 6 - 1962 (1962) A 36 |
120 |
Provini, Album 8 - 1962 (1962) A 37 |
121 |
Provini, Album 2 - [1962] - [1963] ([1962] - [1963]) A 38 |
122 |
Provini, Album 3 - [1962] - [1963] ([1962] - [1963]) A 39 |
123 |
Album 1962 - 1976 (1962 - 1976) A 40 |
124 |
Album 1963 - 1984 (1963 - 1984) A 41 |
125 |
Album 1964 - 1966 (1964 - 1966) A 42 |
126 |
Provini, Album 13 - 1966 - 1977 (1966 - 1977) A 43 |
127 |
Album - Triumph - 1967 - 1970 (1967 - 1970) A 44 |
128 |
Album 1968 - 1971 (1968 - 1971) A45 |
129 |
Album 1968 - 1986 (1968 - 1986) A 46 |
130 |
Album 1969 - circa 1971 (1969 - circa 1971) A 47 |
131 |
Album - INDIA - 1969 - 1972 (1969 - 1972) A 48 |
132 |
Album 1969 - 1976 (1969 - 1976) A 49 |
133 |
Album 1969 - 1979 (1969 - 1979) GF - A 50 |
134 |
Album convegno Baruffa Mexico ([circa 1971 ?]) A 51 |
Provini, Album 5 - 1955 - 1956 (1955 - 1956)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: A 24
1955
- 58 negativi b/n, 6×6 . Negativi n. 121-178 con lacune.
Modelli di Antonelli, Canessa (Cappelli), Veneziani, Cerrato, Biki, Glans, Capucci, Gattinoni, Schubert [desunti dal contenitore]
Roma: Modelle in esterni via Vittorio Veneto (?)
(Grazia, n. 740, 24 aprile 1955, p. 34, per fotog. 149 e 160).
s.d.
- 60 negativi b/n, 6×6 cm.
Modelli di Antonelli, Canessa (Cappelli), Veneziani, Cerrato, Biki, Glans, Capucci, Gattinoni, Schubert [desunti dal contenitore].
Roma: Modelle in esterni e in studio. Ritratto di Jole Veneziani al parrucchiere.
1955 (?) no è possibile se il servizio è del 53
- 158 negativi b/n, 6×6 cm. Negativi n. 25-401 e 722-731 con lacune.
Modelli Antonelli, Canessa (Cappelli), Veneziani, Cerrato, Biki, Glans, Capucci, Gattinoni, Schubert [desunti dal contenitore]
Roma: Modelle in esterni sfondo Colosseo, bancarelle, esterno di un bar con cameriere, Fori Imperiali con Basilica di Massenzio, Lungo Tevere, interno di ristorante con pergolato. Modelle in interni (palazzo di Roma ?): portale con colonne scolpite. Modelle in camera (Roma ?) in backstage.
(Grazia, n. 658, 27 settembre 1953, p. 22 per fotog. da 294)
1955 (?)
- 86 negativi b/n, 6×6 cm. Negativi in foglio n. 311, 368, 701, 710, 717, 712, 724, 842, 893.
Modelli Antonelli, Canessa (Cappelli), Veneziani, Cerrato, Biki, Glans, Capucci, Gattinoni, Schubert [desunti dal contenitore]
Roma: Modelle in esterni, in ristorante sotto pergolato, in studio, ritratti di signora (modella ?); gruppo di modelle su terrazza con vista. Primo piano di modella in abito da sera.
1956
- 849 negativi b/n, 6×6 cm. Negativi in fogli n. 1-203.
Modelli Antonelli, Canessa (Cappelli), Veneziani, Cerrato, Biki, Glans, Capucci, Gattinoni, Schubert [desunti dal contenitore]Maglieria. Abito lungo abbottonato in avanti. Abito a pois. Abito con mantella con maniche a sbuffo. Cappotti.
Roma: Modella in interno (viale Romagna a Milano o appartamento a Roma ?): camera con finestra, tavolo, libreria, disco RCA Italiana, alle pareti natura morta e disegno di nudo. Modelle in esterno di abitazione (balcone con piante affacciato su altri palazzi): sciarpe. Modelle davanti una libreria a Roma (Civico 124): volume su Michelangelo, targa Einaudi, figurini in maschera in vetrina, volumi Gala Performance e Cezanne in vetrina. Modelle in esterni (Roma ?): Golden Cafè, strada con vigili e oggetti pubblicitari (Algida, Autoscuola Alibrandi), Golden Gate Bar, parco, bancarella, vicino fontana e in cortile di palazzo con modello in abiti da sera. Modelle in esterni a Roma: fioraio, nicchia e targa Ufficio Riscossione Delegata, bancarelle di libri e di fiori, fontana di Trevi, interni museo con esposizione di abiti, fotografie e manichini. Modelle a Roma (?): edificio con affreschi e sculture antiche (esterni e interni), interno con specchiera con cornice lavorata, giardino con sculture, interno di palazzo con tavolino e specchiera, interno di abitazione con portaombrelli e scatole (decorate con gatti), interno di negozio (?) con vasi, esterno nei pressi di agenzia viaggi (“Linee marittime Linee Aeree”).
(Cfr. Grazia n. 787, 18 marzo 1956, fogli 101-104).
1955
- 172 negativi b/n, 6×6 cm. Negativi n. 1068-1296 in fogli n. 95-115.
Modelli Antonelli, Canessa (Cappelli), Veneziani, Cerrato, Biki, Glans, Capucci, Gattinoni, Schubert [desunti dal contenitore]Abito lungo con corpino bordato in pelliccia. Cappotti.
Roma (?), Firenze: Modelle in interno di palazzo con tavolo con piedi decorati e dipinto. Modelle in esterni a Firenze: parco con vigili a cavallo, Duomo, Ospedale degli Innocenti, bancarella con oggetti in rame, S. Maria Novella, Palazzo Vecchio, balcone di palazzo.
(Grazia, n. 757, 21 agosto 1955, p. 29 per fotog. 1110, n. 758, 28 agosto 1955, p. 29 per fotog. 1230).
Link risorsa: http://www.archimistaweb.polimi.it/fonds/631/units/42000