|||
Piani regolatori e di ricostruzione
102
Salsomaggiore. Piano regolatore e di ampliamento, 1928
(1913 - 1956)
PR 1
103
[Documenti. "Salsomaggiore. Piano regolatore"]
(1914 - [circa 1954])
PR 1.1
104
[Fotografie, "Piano regolatore di Salsomaggiore 1928", riproduzioni di tavole]
([1928])
PR 1.2
105
Elaborati grafici del progetto
(1926 - 1928)
PR 1.3
106 ——
[Studio di sistemazione della zona adiacente alla nuova stazione ferroviaria]
(1926 giugno 30)
PR 1.3.1
107 ——
"Schema delle zone d'abitazione"
(1926 novembre 5)
PR 1.3.2
108 ——
“Studio di sistemazione della zona tra le vie XX settembre e Della Valle e nuova stazione ferroviaria. Soluzione A”
(1926 novembre 28)
PR 1.3.3
109 ——
“Studio di sistemazione della zona tra le vie XX settembre e Della Valle e nuova stazione ferroviaria. Soluzione B”
(1926 novembre 29)
PR 1.3.4
110 ——
“Studio di sistemazione della zona tra le vie XX settembre e Della Valle. Soluzione C”
(1927 gennaio 12)
PR 1.3.5
111 ——
“Studio di sistemazione della zona tra le vie XX settembre e Della Valle e nuova stazione ferroviaria”
([1926] - [1928])
PR 1.3.6
112 ——
“Studio di sistemazione dei campi sportivi. Soluzione A”
(1927 ottobre 31)
PR 1.3.7
113 ——
“Studio di sistemazione dei campi sportivi. Soluzione A”
(1927 ottobre 31)
PR 1.3.8
114 ——
"Progetto dell'ippodromo"
([1926] - [1928])
PR 1.3.9
115 ——
"Salsomaggiore. Progetto di sistemazione di Piazza delle Terme"
(1928 gennaio 2)
PR 1.3.10
116 ——
[Salsomaggiore. Progetto di piano regolatore e d’ampliamento]
(1928 gennaio 10 - 1928 dicembre 30)
PR 1.3.11
117 ——
"Salsomaggiore. Progetto di piano regolatore e d’ampliamento"
(1928 giugno 30)
PR 1.3.12
118 ——
"Salsomaggiore"
(1926 ottobre)
PR 1.3.13
119
Studi grafici per il progetto
(1926 - 1956)
PR 1.4
120 ——
["Schema di Salsomaggiore", studio su planimetria di base]
(1926 novembre 5)
PR 1.4.1
121 ——
[Studio delle zone edilizie in rapporto alla viabilità]
([1926] - [1928])
PR 1.4.2
122 ——
["Salsomaggiore", planimetria di una zona urbana]
([1926] - [1928])
PR 1.4.3
123 ——
[Studio di sistemazione della zona adiacente alle Terme Lorenzo Berzieri]
([1926] - [1928])
PR 1.4.4
124 ——
[Studio di sistemazione della zona adiacente all'edificio delle Terme Lorenzo Berzieri]
([1926] - [1928])
PR 1.4.5
125 ——
[Studio di sistemazione della zona delle Terme Lorenzo Berzieri e stabilimenti balneari]
([1926] - [1928])
PR 1.4.6
126 ——
[Studi di sistemazione urbana e relativi a singoli edifici]
([1926] - [1928])
PR 1.4.7
127 ——
[Planimetria della zona adiacente all'edificio delle Terme Lorenzo Berzieri]
([1926] - [1928])
PR 1.4.8
128 ——
[Studio di sistemazione della zona adiacente alla nuova stazione ferroviaria]
(1926 - [1928])
PR 1.4.9
129 ——
[Studio di un tracciato stradale adiacente alla nuova stazione ferroviaria]
([1926] - [1928])
PR 1.4.10
130 ——
[Studio di sistemazione di una zona adiacente al nuovo tracciato stradale e alla stazione ferroviaria]
([1926] - [1928])
PR 1.4.11
131 ——
[Studio per la sistemazione di una zona adiacente alla nuova stazione ferroviaria]
([1926] - [1928])
PR 1.4.12
132 ——
[Studi di sistemazione della zona adiacente al torrente Ghiara e alla nuova stazione ferroviaria]
(1928 aprile 19)
PR 1.4.13
133 ——
[Studi della rete stradale]
([1926] - [1928])
PR 1.4.14
134 ——
[Studio della rete stradale]
(1927 aprile)
PR 1.4.15
135 ——
[Studio di tracciati stradali]
([1926] - [1928])
PR 1.4.16
136 ——
[Studio di un tracciato stradale]
([1926] - [1928])
PR 1.4.17
137 ——
[Studio su planimetria di base]
([1927])
PR 1.4.18
138 ——
[Studi di sistemazione della zona dei campi sportivi e della zona del cimitero]
([1926] - [1928])
PR 1.4.19
139 ——
[Studio di sistemazione delle aree verdi e rete stradale]
([1927])
PR 1.4.20
140 ——
[Studi su fogli della planimetria di Salsomaggiore]
([1926] - [1928])
PR 1.4.21
141 ——
[Miscellanea. Studi grafici su planimetria di Salsomaggiore]
([1926] - [1928])
PR 1.4.22
142 ——
[Miscellanea. Studi grafici]
(1956)
PR 1.4.23
143
Documentazione di studio
(1913 - [1928])
PR 1.5
144 ——
[Studio su "Carta topografica del Comune di Salsomaggiore"]
([1926] - [1928])
PR 1.5.1
145 ——
[Studio su carta topografica "Salsomaggiore. Foglio 75 della Carta d'Italia, III NO"]
([post 1913] - [1928])
PR 1.5.2
146 ——
[Studio su planimetria "Salsomaggiore. Mappa della città"]
([1926] - [1928])
PR 1.5.3
147 ——
[Carta topografica del territorio tra Borgo San Donnino e Salsomaggiore]
(1913)
PR 1.5.4
148 ——
"Salsomaggiore est. Piano quotato"
([1926] - [1928])
PR 1.5.5
149 ——
“Salsomaggiore. Rilievo della falda di Monte Castellazzo compresa tra via Milano e il rio dei Sordoni”
(1927)
PR 1.5.6
150 ——
“Piano quotato delle località a valle del Macello comunale”
([1926] - [1928])
PR 1.5.7
151 ——
[Planimetria della fognatura]
([1926] - [1928])
PR 1.5.8
152 ——
“Progetto di sistemazione Torrente Ghiara e della fognatura nel tratto compreso tra il ponte di via Berenini e il ponte di via Alle terme. Planimetria”
([circa 1926] - [1928])
PR 1.5.9
153 ——
“Salsomaggiore. Planimetria della nuova chiesa e adiacenze”
([circa 1926] - [1928])
PR 1.5.10
154 ——
"Chiesa parrocchiale di Salsomaggiore"
([1927])
PR 1.5.11
155 ——
[Planimetria del Comune di Salsomaggiore in scala 1:1.000]
([1926] - [1928])
PR 1.5.12
156 ——
[Planimetria del Comune di Salsomaggiore in scala 1:2.000]
([1926] - [1928])
PR 1.5.13
157
Salsomaggiore. Piano regolatore generale, 1957
(1926 - 1957)
PR 2
158
[Documenti. "Salsomaggiore. Piano regolatore"]
(1926 - 1957)
PR 2.1
159
Elaborati grafici del progetto
([1957])
PR 2.2
160 ——
[Planimetria della rete stradale e limiti della "zona di ampliamento"]
([1957])
PR 2.2.1
161 ——
[Planimetria generale in scala 1:2.000]
(1957)
PR 2.2.2
162 ——
[Zonizzazione]
(1957)
PR 2.2.3
163 ——
"Regie Terme di Salsomaggiore. Zona industriale della Bertanella"
([1957])
PR 2.2.4
164 ——
"Tabiano Terme. Schema piano regolatore"
([1957])
PR 2.2.5
165
Studi grafici per il progetto e documentazione grafica sulla città
([1926] - [1957])
PR 2.3
166 ——
[Studio della zona di espansione]
([1957])
PR 2.3.1
167 ——
[Studio planimetrico della rete stradale]
([1957])
PR 2.3.2
168 ——
[Studi della rete stradale e sistemazione urbana di Tabiano Terme]
([1957])
PR 2.3.3
169 ——
[Studio di sistemazione urbana di Tabiano Bagni]
([1957])
PR 2.3.4
170 ——
"Salsomaggiore. Pianta della città"
([metà sec. XX])
PR 2.3.5
171 ——
[Studi di sistemazione del piazzale adiacente la stazione ferroviaria e della zona adiacente il tracciato ferroviario]
([1926] - [1928])
PR 2.3.6
172 ——
"Comune di Salsomaggiore. Progetto di piano regolatore e d'ampliamento"
([1928])
PR 2.3.7
173
Fidenza. Piano di ricostruzione, 1946
(1946 - 1958)
PR 3
174
[Documenti. "Fidenza. Piano di ricostruzione", relazione]
(1946)
PR 3.1
175
Elaborati grafici del progetto
([1946])
PR 3.2
176 ——
"Fidenza. Planimetria dello stato attuale"
([1946])
PR 3.2.1
177 ——
[Planimetria generale in scala 1:2.000]
([1946])
PR 3.2.2
178 ——
[Planimetria generale e zonizzazione]
([1946])
PR 3.2.3
179 ——
"Stralcio del nucleo centrale"
([1946])
PR 3.2.4
180 ——
["Stralcio del nucleo centrale", piano di ricostruzione e zonizzazione]
([1946])
PR 3.2.5
181
Documentazione grafica sulla città ed altri elaborati grafici
([1946] - 1958)
PR 3.3
182 ——
"Comune di Fidenza"
([1946])
PR 3.3.1
183 ——
"Fidenza. Progetto definitivo"
(1957 - 1958)
PR 3.3.2
184
Treviglio. Piano regolatore, 1952
(1952)
PR 4
185
[Documenti. "Comune di Treviglio. Piano regolatore"]
(1952)
PR 4.1
186
Elaborati grafici
([1952])
PR 4.2
187 ——
"Comune di Treviglio. Piano regolatore, Planimetria generale del territorio comunale"
([1952])
PR 4.2.1
188 ——
"Comune di Treviglio. Piano regolatore generale"
([1952])
PR 4.2.2
189 ——
"Comune di Treviglio. Planimetria del capoluogo"
([1952])
PR 4.2.3
190 ——
[Planimetrie di una città non identificata]
([metà sec. XX])
PR 4.2.4
191
Bellagio. Piano regolatore generale, 1960
(1957 - 1964)
PR 5
192
[Documenti. "Piano regolatore di Bellagio"]
(1957 - 1964)
PR 5.1
193
Elaborati grafici del progetto
([1957] - [1960])
PR 5.2
194 ——
[Planimetria generale in scala 1:10.000]
([1957] - [1960])
PR 5.2.1
195 ——
[Planimetria generale in scala 1:2.000]
([1957] - [1960])
PR 5.2.2
196 ——
[Zonizzazione]
([1957] - [1960])
PR 5.2.3
197 ——
[Planimetria in scala [1:4.000]]
([1957] - [1960])
PR 5.2.4
198
Studi grafici per il progetto e documentazione grafica sulla città
([1957] - [1960])
PR 5.3
199 ——
[Studio su planimetria di base in scala [1:2.000]]
([1957] - [1960])
PR 5.3.1
200 ——
[Studi su planimetria di base in scala [1:10.000]]
([1957] - [1960])
PR 5.3.2
201 ——
[Studi su planimetrie catastali]
([1957] - [1960])
PR 5.3.3
202 ——
“Comune di Bellagio. Frazione di Cernobbio. Estratto di mappa del foglio n. 16 con l’aggiornamento nuovi fabbricati”
([metà sec. XX])
PR 5.3.4
203
Fidenza. Piano regolatore generale, 1959
(1959 - 1960)
PR 6
204
[Documenti. Piano regolatore generale di Fidenza]
(1959 - 1960)
PR 6.1
205
Elaborati grafici del progetto
([1959])
PR 6.2
206 ——
[Rete stradale]
([1959])
PR 6.2.1
207 ——
[Planimetria generale in scala 1:2.000]
([1959])
PR 6.2.2
208 ——
[Zonizzazione]
([1959])
PR 6.2.3
209
Studi grafici per il progetto e planimetrie della città
([1959])
PR 6.3
210 ——
[Tavole di studio della planimetria generale e della zonizzazione]
([1959])
PR 6.3.1
211 ——
[Studi grafici su copie della planimetria “Fidenza”]
([1959])
PR 6.3.2
212 ——
[Studio del sistema del verde e nuove costruzioni]
([1959])
PR 6.3.3
213 ——
[Studio della viabilità]
([1959])
PR 6.3.4
214 ——
[Planimetrie della città di Fidenza]
([1959])
PR 6.3.5
Documenti. "Piano regolatore di Bellagio"

[Documenti. "Piano regolatore di Bellagio"] (1957 - 1964)

Sottounità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: PR 5.1

Elaborati del progetto, appunti e documenti di studio per il progetto, corrispondenza, documentazione di testo e grafica sulla città di Bellagio, elaborati grafici relativi a progetti di altri autori, articoli riguardanti il progetto di Chiodi e l’approvazione del piano regolatore, in particolare:

  • relazione del progetto datata “aprile 1960”, con titolo “Piano regolatore generale, relazione tecnica”:
    - copia con correzioni autografe di Chiodi e data depennata sul frontespizio “dicembre 1959” (1 dattiloscritto, 27 c.);
    - copia con nota sul frontespizio “copia Ufficio” (1 dattiloscritto, 31 c.)
  • bozze della relazione del progetto:
    - bozze con numerose correzioni e annotazioni tra cui una nota datata “15-7-1957” (2 dattiloscritti, 18 carte sciolte ciascuno);
    - gruppo di carte sciolte dattiloscritte contenenti parti della relazione e comprendente un foglio di appunti autografi di Chiodi per la legenda di una tavola legato ad una delle carte
  • appunti, corrispondenza e documenti vari raccolti in 2 custodie, tra i quali:
    - appunti autografi di Chiodi con intestazione “23 ottobre 1957, Colloquio col Sindaco” (1 carta);
    - testo dattiloscritto della Legge 3 novembre 1952, n. 1902 “Misure di salvaguardia in pendenza dell’approvazione dei piani regolatori” (1 carta);
    - corrispondenza e documenti contenenti dati statistici, notizie e cenni storici su Bellagio e riguardanti il piano regolatore, con lettere di trasmissione a Chiodi e al Comune di Bellagio, 1958 novembre 11-1959 ottobre 26 (10 dattiloscritti; 1 schizzo su copia in carta della planimetria di Bellagio)
  • documentazione sul Comune di Bellagio riportante il timbro dell’ingegnere Nicola Gilardoni: tavole grafiche ripiegate e documenti dattiloscritti contenenti dati statistici, note e rappresentazioni grafiche sulla popolazione, il traffico, la viabilità e i parcheggi, la localizzazione di servizi e grandi proprietà terriere (3 dattiloscritti; 4 tavole su carta topografica, tecnica mista su copia, scala 1:10.000; 1 tavola su mappa catastale, tecnica mista e stampe fotografiche b/n su copia; 1 grafico, copia)
  • elaborati grafici e cartografia, in cartelletta con titolo all’interno “Prof. Chiodi, per il piano regolatore di Bellagio. Disegni”:
    - tavole datate 1959 relative ad un progetto dell’architetto Cesare Perelli di Milano, contenenti planimetrie in scala 1.500 con titoli “Lottizzazione in Comune di Bellagio. Soluzione B” e “Rilievo terreno Villa Giulia” (2 tavole ripiegate, copie);
    - cartografia di base e tavole di studio in copia eliografica (6 tavole ripiegate: 1 carta topografica, scala 1:10.000; studio su carta topografica, 3 copie; planimetria, scala [1:10.000], 2 copie)
  • articoli riguardanti il nuovo piano regolatore adottato dal Comune di Bellagio e il progetto di Chiodi (2 ritagli di stampa, da “Il Giorno” febbraio 1964 e “Corriere lombardo”, 21 marzo 1964, in custodia).

Nota dell'archivista:

Documentazione conservata unitamente ad una camicia originaria con titolo “Piano regolatore di Bellagio” e numerazione 931.