Carte personali (1940 - 1985)
38 unità archivistiche collegateSerie
La serie comprende la corrispondenza personale di Liliana Grassi, le agende, alcuni curricula vitae e un esiguo nucleo di prescrizioni e analisi mediche fra le quali compaiono anche documenti della madre dell'architetto, Maria Vanoli. La corrispondenza che compare nella serie raccoglie informazioni personali, ma anche professionali e accademiche: le lettere, sia quelle ricevute sia le veline, le copie e le minute di quelle inviate, sono organizzate per argomento, provenienza o mittente. Il riordino ha tutelato le aggregazioni originariamente costituite da Liliana Grassi mantenendo i titoli apposti dall'architetto, se esplicitati sulle camicie cartacee, e l'ordine progressivo delle carte, qualora risultato di un'impostazione volontaria (1).
I titoli delle unità sono stati composti secondo lo schema "Argomento, Titolo originale o desunto"; gli argomenti sono i seguenti: corrispondenza, agende, curricula vitae e documentazione medica.
(1) Sono frequenti i casi in cui Liliana Grassi ordina la corrispondenza per tema (si veda unità b. 4, fasc.1), per mittente (unità b.3, fasc.1) o per estremo cronologico.
Link risorsa: http://www.archimistaweb.polimi.it/fonds/180