|||
Studi e ricerche
7
Problemi d'architettura e idraulici
(1844 febbraio 10)
01/07
8
"Note sur le théorème d'Hamilton et de Jacobi et sur son application à la théorie des perturbations planétaires"
(1856 novembre 8)
01/08
9
Studi di Georg Friederich Bernhard Riemann
(1857 - 1865)
01/09
10
Determinante di Sylvester e risultante di Eulero
(1858 ottobre 12)
01/10
11
Corso di analisi superiore
(1859 dicembre 9 - 1860 giugno 9)
01/11
12
"Metodo per decidere sull'esistenza di radici in una equazione numerica algebrica o trascendente, e per separarle nel caso che esistano"
(1864 ottobre)
01/12
13
Celebrazione centenario della nascita di Karl Friederich Gauss
(1877 aprile 30)
01/13
14
Memoria di Francesco Sinigaglia
(1881 maggio)
01/14
15
Risolvente di Lagrange
(1882 ottobre 3)
01/15
16
Studio sulle spinte dei terrapieni eseguito dall'ing. Filippo Cerroti
(1887 novembre 10)
01/16
17
Risoluzione grafica delle equazioni di terzo grado
(1894)
01/17
18
Lezioni di geometria piana e solida
([sec. XIX])
02/01
19
"Ricerche matematiche intorno alle stensioni e agli scorrimenti delle fibre che si considerano nella teoria razionale dell'elasticità del Dr. Domenico Cipolletti"
([sec. XIX])
02/02
20
Esercizio di fisica
([sec. XIX])
02/03
21
Appunti e calcoli di Ottaviano Fabrizio Mossotti
([sec. XIX])
02/04
22
"Stabilità delle volte rette in muratura"
([sec. XIX])
02/05
23
"Sur le théorème des aires"
([sec. XIX])
02/06
24
"Sur l'intégration des équations diffèrentielles du problème des N corps"
([sec. XIX])
02/07
25
"Sur les fonctions de Sturm"
([sec. XIX])
02/08
26
Contributo alla dimostrazione del teorema di Bernoulli
([sec. XIX])
02/09
27
Introduzione al calcolo
([sec. XIX])
02/10
28
Studio sul conflitto tra religione e scienza
([sec. XIX])
02/11
29
Studio sul telemetro
([sec. XIX])
02/12
30
Tombe sifone
([sec. XIX])
02/13
31
Equazioni differenziali parziali
([sec. XIX])
02/14
32
Studio sulle equazioni differenziali parziali
([sec. XIX])
02/15
33
Studio sulla convergenza di una serie a termini positivi
([sec. XIX])
02/16
"Ricerche matematiche intorno alle stensioni e agli scorrimenti delle fibre che si considerano nella teoria razionale dell'elasticità del Dr. Domenico Cipolletti"

"Ricerche matematiche intorno alle stensioni e agli scorrimenti delle fibre che si considerano nella teoria razionale dell'elasticità del Dr. Domenico Cipolletti" ([sec. XIX])

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: 02/02

Studio matematico sulle estensioni e gli scorrimenti delle fibre considerati nella teoria razionale dell’elasticità di Domenico Cipolletti

Descrizione estrinseca:

cc. 11

Altre segnature:

  • D III 85

  • Thumb

    1 immagini