978 |
[Nona Triennale di Milano - Tavole] (1947 - 1950) progetto n. 69, collocato nel tubo 12 |
979 |
[Arredamento Polizzotto - Tavole] (1949) progetto n. 75, collocato nel tubo 16 |
980 |
[Fiera di Milano 1951 (Padiglione Breda) - Tavole] (1950 - 1951) progetto n. 76, collocato nel tubo 17 e tubo 106 |
981 |
[Fiera di Milano 1953 (Padiglione Sidercomit) - Tavole] (1952 - 1954) progetto n. 30, collocato nel tubo 124 |
982 |
[Fiera di Milano 1953 (Padiglione Tecnomasio) - Tavole] (1953) progetto n. 48, collocato nel tubo 6 |
983 |
[Fiera di Milano 1954 (Padiglione Breda) - Tavole] (1954) progetto n. 31, collocato nel tubo 124 |
984 |
[Decima Triennale di Milano (progetti di altri) - "X TR"] (1954 - 1956) progetto n. 246, collocato nel tubo 103 |
985 |
[Decima Triennale di Milano (progetti di altri) - "XTR Chiosco fiori"] (1954 - 1956) progetto n. 244, collocato nel tubo 106 |
986 |
[Decima Triennale di Milano (progetti di altri) - "X TR Minoletti e Tevarotto"] (1954 - 1956) progetto n. 241, collocato nel tubo 103 |
987 |
[Decima Triennale di Milano (progetti di altri) - "X TR - Rifugio di montagna Casati"] (1954 - 1956) progetto n. 238, collocato nel tubo 112 |
988 |
[Decima Triennale di Milano (progetti di altri) - "X TR - Arch. Navale Minoletti e C."] (1954 - 1956) progetto n. 235, collocato nel tubo 112 |
989 |
[Decima Triennale di Milano (progetti di altri) - "Casa rurale"] (1954 - 1956) progetto n. 243, collocato nel tubo 106 |
990 |
[Decima Triennale di Milano (progetti di altri) - "X TR Magnaghi/ Terzaghi/ Pagani"] (1954 - 1956) progetto n. 240, collocato nel tubo 112 |
991 |
[Decima Triennale di Milano (progetti di altri) - "X Pica"] (1954 - 1956) progetto n. 237, collocato nel tubo 112 |
992 |
[Decima Triennale di Milano (progetti di altri) - "X TR casa trasparente"] (1954 - 1956) progetto n. 234, collocato nel tubo 112 |
993 |
[Decima Triennale di Milano (progetti di altri) - "XTR Mollino"] (1954 - 1956) progetto n. 245, collocato nel tubo 103 |
994 |
[Decima Triennale di Milano (progetti di altri) - "X TR Casa Feal"] (1954 - 1956) progetto n. 242, collocato nel tubo 103 |
995 |
[Decima Triennale di Milano (progetti di altri) - "XT Bar Bianco Griffini"] (1954 - 1956) progetto n. 239, collocato nel tubo 112 |
996 |
[Decima Triennale di Milano (progetti di altri) - "X TR - Fuller"] (1954 - 1956) progetto n. 236, collocato nel tubo 112 |
997 |
[Concorso Nazionale Alfa Romeo-Autotutto - Tavole] (1955) progetto n. 210, collocato nel tubo 22 |
998 |
[Padiglione Sidercomit 1956 - Tavole] (1956) progetto n. 87, collocato nel tubo 15 e tubo 20 |
999 |
[Allestimento Castelli - Tavole] (1956) progetto n. 162, collocato nel tubo 32 |
1000 |
[Expo, 1958, Padiglione Consiglio d'Europa - Tavole] (1956 - 1958) progetto n. 33, collocato nel tubo 3 e tubo 65 |
1001 |
[Undicesima Triennale di Milano - Tavole] (1957) progetto n. 74, collocato nel tubo 63 |
1002 |
[Esposizione di Bruxelles 1958, sezione italiana - Tavole] (1957 - 1958) progetto n. 1, collocato nel tubo 104 |
1003 |
[Biennale dello standard nell'arredamento, 1958 - Tavole] (1958) progetto n. 106, collocato nel tubo 89 |
1004 |
[Fiera di Milano 1958 (mostra Tecnomasio) - Tavole] (1958) progetto n. 66, collocato nel tubo 8 |
1005 |
[Biennale dello standard nell'arredamento, 1960 - Tavole] (1959 - 1961) progetto n. 107, collocato nel tubo 89 |
1006 |
[Gelateria "Olmo" a Gravedona - Tavole] (1959 - 1964) progetto n. 34, collocato nel tubo 40 |
1007 |
[Arredamento di un appartamento - Tavole] (1960 - 1970) progetto n. 224, collocato nel tubo 100 |
1008 |
[Fiera di Parigi 1961 - Sezione Italiana - Tavole] (1961) progetto n. 123, collocato nel tubo 31 |
1009 |
[Esposizione "Italia 61" - Sezione INA-Casa - Tavole] (1961) progetto n. 122, collocato nel tubo 31 |
1010 |
["Mostra marmi GE-CA" - Tavole] (1961) progetto n. 165, collocato nel tubo 32 |
1011 |
[IPE - Mostra della prefabbricazione - Tavole] (1962) progetto n. 41, collocato nel tubo 69 |
1012 |
[Arredamento in via Sauli 24 a Milano - Tavole] (1963) progetto n. 178, collocato nel tubo 28, tubo 70 e tubo 88 |
1013 |
[Bagno di Casa Fiocchi - Tavole] (1963) progetto n. 218, collocato nel tubo 100 |
1014 |
[Villa Casagrande ad Abbiategrasso - Tavole] (1964) progetto n. 216, collocato nel tubo 100 |
1015 |
[Biblioteca - Centro culturale "Alfa Romeo" - Tavole] (1964 - 1966) progetto n. 192, collocato nel tubo 54 |
1016 |
[Arredamento alloggi in viale Monza 27 a Milano - Tavole] (1965) progetto n. 222, collocato nel tubo 7 e tubo 100 |
1017 |
[Appartamento 1 a St. Moritz - Tavole] (1965) progetto n. 191, collocato nel tubo 54 |
1018 |
[Appartamento 2 a St. Moritz - Tavole] (1966) progetto n. 193, collocato nel tubo 54 |
1019 |
[Arredamento Casa Ferrario - Tavole] (1968) progetto n. 209, collocato nel tubo 27 |
1020 |
[Mostra AIP "Politica, habitat, nuova tecnologia" - Tavole] (1970) progetto n. 174, collocato nel tubo 88 |
1021 |
[Arredamento Casa Fiocchi Dupont - Tavole] (1970) progetto n. 169, collocato nel tubo 32 |
1022 |
["AR 2" - Tavole] (1970 - 1990) progetto n. 269, collocato nella cartella 20 |
1023 |
[Immobiliare SILA - Tavole] (1974) progetto n. 168, collocato nel tubo 32 |
1024 |
[Castello Svevo di Barletta (Biblioteca) - Tavole] (1975 - 1986) progetto n. 254, collocato nel tubo 108 |
1025 |
[Arredamento Casa Maione - Tavole] (1977 - 1980) progetto n. 187, collocato nel tubo 70 |
1026 |
[Mostra Erwin Piscator (Palazzo delle Stelline, Milano) - Tavole] (1978) progetto n. 226, collocato nel tubo 7 |
1027 |
[Mostra "Burattini, marionette e pupi" - Tavole] (1979 - 1981) progetto n. 185, collocato nel tubo 70 |
1028 |
[Civica Scuola di arte drammatica di Milano - Tavole] (1981) progetto n. 189, collocato nel tubo 70 |
1029 |
["Mostra di maschere - carnevale 1983" - Tavole] (1982) progetto n. 186, collocato nel tubo 70 |
[Arredamento in via Sauli 24 a Milano - Tavole] (1963)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: progetto n. 178, collocato nel tubo 28, tubo 70 e tubo 88
Progetto di arredamento dell’appartamento di proprietà del sig. Aldo Tabucchi in via Sauli 24 a Milano (4° piano) a cura dell’arch. Raffaella Crespi.
Sono presenti 17 tavole su lucido, 2 tavole matita su carta e 2 tavole in copia eliografica (piante, sezioni, schizzi e particolari costruttivi).
Note:
Allegato ai disegni è presente un foglio di carta riportante l’annotazione manoscritta “7 – Casa Sauli mobili”, “1” e “Mobili casa”.
Sono presenti 13 tavole nel tubo 88, 2 tavole nel tubo 70 e 6 tavole nel tubo 28.
Consistenza:
21 tavole
Tipologia fisica: rotolo
Descrizione estrinseca:
Rotolo
Altre segnature:
- Tubo "3R", tubo "4R" e tubo "11R"
Link risorsa: http://www.archimistaweb.polimi.it/fonds/1339/units/71949