|||
3.4 - Esposizioni e architettura d'interni

3.4 - Esposizioni e architettura d'interni (1940 - 1992)

44 unità archivistiche collegate

Sottoserie

Metri lineari: 1.6

Consistenza archivistica: fasc. 44 conservati in bb. 16

La sottoserie si compone di 44 fascicoli, ordinati per estremo cronologico iniziale, relativi ai progetti di arredamento, esposizioni e allestimenti curati dagli architetti Crespi e Grisotti (anche in collaborazione) tra gli anni Quaranta del secolo scorso e il 1992. È documentata, in particolare, la partecipazione a mostre ed esposizioni di importanza internazionale, tra cui la Fiera di Milano (1951 – 1958), Expo 58 a Bruxelles, la Triennale di Milano, la Fiera di Parigi. All’interno di ogni fascicolo, a volte strutturato in più sottofascicoli, sono presenti disegni preliminari e in copia eliografica, corrispondenza tra gli architetti Crespi e Grisotti, i committenti, i fornitori, le imprese edili, documentazione contabile. Allegate al carteggio possono trovarsi relazioni, fotografie, sia in positivo che in negativo, materiale pubblicitario e a stampa.