|||
3.3 - Edilizia per la scuola

3.3 - Edilizia per la scuola (1952 - 1978)

28 unità archivistiche collegate

Sottoserie

Metri lineari: 2.0

Consistenza archivistica: fascc. 28 conservati in bb. 20

La sottoserie si compone di 28 fascicoli, ordinati per estremo cronologico iniziale, relativi ai progetti di asili, scuole elementari e medie, realizzati in gran parte dall’arch. Marcello Grisotti tra il 1952 e il 1978. Nell’edilizia scolastica, egli ha riconosciuto, da un lato uno dei più impegnativi problemi di fondo della situazione italiana, dall’altro quel settore edilizio per il quale possono più proficuamente essere impiegati i metodi dell’industrializzazione e prefabbricazione, sia per l’urgenza del problema che per la tipologia caratteristica degli organismi costruttivi. All’interno di ogni fascicolo, a volte strutturato in più sottofascicoli, sono presenti disegni preliminari e in copia eliografica, corrispondenza tra gli architetti Crespi e Grisotti, i committenti, i fornitori, le imprese edili, il Comune per il rilascio della concessione edilizia, fatture e altra documentazione contabile. Allegate al carteggio possono trovarsi relazioni, fotografie, sia in positivo che in negativo, e materiale pubblicitario.