|||
1 - Attività didattica e di ricerca
1
[Marcello Grisotti - Attestati e certificati universitari]
(1944 - 1982)
b. 1, fasc. 1
2
Documentazione dei lavori (1946 - 1952)
(1946 - 1952)
b. 1, fasc. 2
3
[Appunti di storia dell'arte e architettura cristiana]
(1950 - 1960)
b. 1, fasc. 3
4
[Studio di mobili antichi]
(1950 - 1960)
b. 1, fasc. 4
5
Materiale esposizioni
(1950 - 1960)
b. 1, fasc. 5
6
[PRG Varese, 1952]
(1952)
b. 1, fasc. 6
7
[Studio su esposizioni minori]
(1955)
b. 1, fasc. 7
8
[Studio sugli archi di Porta Nuova]
(1955)
b. 1, fasc. 8
9
Documentazione dei lavori (1952 - 1955)
(1955)
b. 2, fasc. 9
10
[Esercizio e conferma della libera docenza in Architettura tecnica]
(1955 - 1961)
b. 2, fasc. 10
11
[Studi sulla prefabbricazione - I parte]
(1956 - 1961)
b. 3, fasc. 11
12
[Politecnico di Milano - Lezione sugli ospedali]
(1960)
b. 3, fasc. 12
13
[Studio per una "Casa della cultura" a Milano]
(1960)
b. 3, fasc. 13
14
[Università di Bari - Corrispondenza per gli anni 1960-1970]
(1960 - 1970)
b. 3, fasc. 14
15
[Università di Bari - Corsi complementari]
(1961 - 1965)
b. 3, fasc. 15
16
[Politecnico di Torino - Ricerca CNR]
(1961 - 1966)
b. 4, fasc. 16
17
[Università di Bari - Andamento dei corsi, 1961 - 1968]
(1961 - 1968)
b. 4, fasc. 17
18
[Università di Bari - Corso di Tecnologie della produzione edilizia]
(1961 - 1968)
b. 4, fasc. 18
19
[Università di Bari - Corso di Architettura tecnica, 1961-1983]
(1961 - 1983)
b. 5, fasc. 19
20
[Università di Cagliari - Concorso per la cattedra di Architettura tecnica]
(1962)
b. 5, fasc. 20
21
[Studi sulla prefabbricazione - II parte]
(1962 - 1965)
b. 6, fasc. 21
22
[Università di Bari - Rimborsi]
(1962 - 1967)
b. 7, fasc. 22
23
[Università di Bari - Corso di cultura e aggiornamento in industrializzazione edilizia e prefabbricazione]
(1963 - 1965)
b. 7, fasc. 23
24
[Università di Bari - Centro di documentazione sulla industrializzazione edilizia]
(1964 - 1965)
b. 7, fasc. 24
25
[Curricula professionali di Marcello Grisotti]
(1964 - 1997)
b. 8, fasc. 25
26
[Concorso Università di Palermo - "Attività sperimentale e professionale. Documentazione 1 (1945 - 1966)"]
(1966)
b. 9, fasc. 26
27
[Politecnico di Milano - Corso di Elementi di Architettura II]
(1966)
b. 9, fasc. 27
28
[Università di Palermo - Concorso per la cattedra di Elementi costruttivi]
(1966)
b. 9, fasc. 28
29
[Concorso Università di Palermo - "Attività sperimentale e professionale. Documentazione 2 (1945 - 1966)"]
(1966)
b. 9, fasc. 29
30
[Concorso Università di Palermo - "Notizie sulla carriera didattica e sulla operosità scientifica (1945 - 1966)"]
(1966)
b. 9, fasc. 30
31
[Concorso Università di Palermo - "Attività didattica e di ricerca. Documentazione (1945 - 1966)"]
(1966)
b. 9, fasc. 31
32
[Università di Bari - Centro di documentazione sull'industrializzazione edilizia]
(1966 - 1968)
b. 9, fasc. 32
33
[Politecnico di Milano - Disegno II/ Corso di Elementi costruttivi]
(1967)
b. 9, fasc. 33
34
Rapporto ONU-ECE 1967
(1967)
b. 10, fasc. 34
35
[Esame di abilitazione alla libera docenza in Progettazione artistica per l'industria, 1968]
(1968)
b. 10, fasc. 35
36
[Esame di abilitazione alla libera docenza, sessione 1968 - II parte]
(1968)
b. 10, fasc. 36
37
[Esame di abilitazione alla libera docenza, sessione 1968 - I parte]
(1968)
b. 10, fasc. 37
38
[Università di Trieste - Concorso per la cattedra di Architettura tecnica]
(1968)
b. 10, fasc. 38
39
[Concorso Università di Trieste - "Attività sperimentale e professionale. Documentazione (1961 - 1968)"]
(1968)
b. 10, fasc. 39
40
[Concorso Università di Trieste - "Attività sperimentale e professionale. Documentazione (1957 - 1960)"]
(1968)
b. 11, fasc. 40
41
[Concorso Università di Trieste - "Notizie sulla carriera didattica e sulla operosità scientifica (1945 - 1968)"]
(1968)
b. 11, fasc. 41
42
[Concorso Università di Trieste - "Attività didattica e di ricerca. Documentazione (1961 - 1968)"]
(1968)
b. 11, fasc. 42
43
[Concorso Università di Trieste - "Attività sperimentale e professionale. Documentazione (1948 - 1956)"]
(1968)
b. 11, fasc. 43
44
[Università di Trieste - Concorso per la cattedra di Architettura tecnica]
(1968)
b. 11, fasc. 44
45
[CNR/AIRE - Programma di ricerca sull'industrializzazione edilizia (attività per gli anni 1968 - 1969)]
(1968 - 1969)
b. 12, fasc. 45
46
Riforma universitaria
(1968 - 1969)
b. 12, fasc. 46
47
[CNR/AIRE - Programma di ricerca sull'industrializzazione edilizia]
(1968 - 1970)
b. 12, fasc. 47
48
[Università di Cagliari - Attività per l'anno 1970]
(1969 - 1970)
b. 13, fasc. 48
49
[CNR/AIRE - Programma di ricerca sull'industrializzazione edilizia (attività per l'anno 1970)]
(1970)
b. 14, fasc. 49
50
[Progetto CNR arch. Bazzoni]
(1970 - 1980)
b. 15, fasc. 50
51
[Politecnico di Milano - Dibattito su "Components approach"]
(1971)
b. 15, fasc. 51
52
Attività sperimentale (1969 - 1972)
(1972)
b. 15, fasc. 52
53
[Università di Bari - Attività didattica e scientifica per il triennio 1969-1972]
(1972)
b. 15, fasc. 53
54
Documentazione attività professionale e sperimentale, 1953 - 1973
(1973)
b. 15, fasc. 54
55
[Abilitazione all'esercizio della professione di architetto, 1973]
(1973)
b. 15, fasc. 55
56
Notizie sull'attività didattica e di ricerca. Documentazione (1964 - 1974)
(1974)
b. 16, fasc. 56
57
[Università di Bari - Attività dell'Istituto di Architettura per gli anni 1980 - 1983]
(1974 - 1983)
b. 16, fasc. 57
58
[LEDI - Laboratorio di esperienze per il disegno industriale]
(1975 - 1984)
b. 16, fasc. 58
59
[Università di Bari - Contributi arch. Marcello Petrignani]
(1976 - 1978)
b. 17, fasc. 59
60
[Comitato tecnico di Ingegneria UNS - Corrispondenza per l'anno 1979]
(1976 - 1979)
b. 17, fasc. 60
61
[Università di Bologna - Corso di Architettura tecnica]
(1976 - 1979)
b. 18, fasc. 61
62
[Soggiorno di lavoro volontario in Friuli - Estate 1977]
(1978 - 1979)
b. 18, fasc. 62
63
[Commissione mista italo-somala di cooperazione universitaria]
(1978 - 1983)
b. 19, fasc. 63
64
Storia e struttura del settore edilizio in Italia dal '45 ad oggi
(1979)
b. 19, fasc. 64
65
Notizie sull'attività didattica e di ricerca (1956 - 1979)
(1979)
b. 19, fasc. 65
66
[Politecnico di Milano - Gruppo di lavoro CNR 1979/81]
(1979 - 1981)
b. 19, fasc. 66
67
Somalia - Libri e programmi
(1979 - 1981)
b. 20, fasc. 67
68
[Progetto di ricerca case a basso costo in Somalia]
(1979 - 1986)
b. 21, fasc. 68
69
[Università Nazionale Somala - Missioni]
(1979 - 1986)
b. 21, fasc. 69
70
[Comitato tecnico di Ingegneria UNS - Semestri 1979/1988]
(1979 - 1988)
b. 22, fasc. 70
71
[Comitato tecnico di Ingegneria UNS - Corrispondenza per l'anno 1980]
(1980)
b. 22, fasc. 71
72
[Comitato tecnico di Ingegneria UNS - Corrispondenza con Fulvio Raboni]
(1980 - 1983)
b. 22, fasc. 72
73
[Politecnico di Milano - Idea di tesi di Monica Corrent]
(1980 - 1990)
b. 22, fasc. 73
74
[Politecnico di Milano - Corso in Disegno industriale]
(1980 - 1996)
b. 22, fasc. 74
75
[Comitato tecnico di Ingegneria UNS - Corrispondenza per l'anno 1981]
(1981)
b. 22, fasc. 75
76
[Comitato tecnico di Ingegneria UNS - Piani di studio e programmi dei corsi]
(1981 - 1988)
b. 23, fasc. 76
77
[Comitato tecnico di Ingegneria UNS - Corrispondenza per l'anno 1982]
(1982)
b. 24, fasc. 77
78
[Comitato tecnico di Ingegneria UNS - Corrispondenza per l'anno 1983]
(1983)
b. 24, fasc. 78
79
[Politecnico di Milano - Corso di Architettura tecnica, 1983-1984]
(1983 - 1984)
b. 24, fasc. 79
80
[Comitato tecnico di Ingegneria UNS - Corrispondenza per l'anno 1984]
(1984)
b. 24, fasc. 80
81
[Raffaella Crespi - Nomina a professore ordinario]
(1984 - 2004)
b. 25, fasc. 81
82
[Comitato tecnico di Ingegneria UNS - Corrispondenza per l'anno 1985]
(1985 - 1986)
b. 25, fasc. 82
83
[Politecnico di Milano - Corso di perfezionamento in Metodologie di intervento sull'edificato]
(1986)
b. 25, fasc. 83
84
[Corso di specializzazione edilizia ospedaliera, 1987]
(1987)
b. 25, fasc. 84
85
[Università di Bari - Lezione di fine corso]
(1989)
b. 25, fasc. 85
86
Dalla macchina all'auto-swatch. 100 anni di automobile
(1990)
b. 25, fasc. 86
87
[Politecnico di Milano - Corso di Patologia edilizia, 1990]
(1990)
b. 25, fasc. 87
88
[Politecnico di Milano - Corso di architettura tecnica II, 1989-1990]
(1991)
b. 26, fasc. 88
89
[Politecnico di Milano - Lauree dal 1991 al 1995]
(1991 - 1995)
b. 26, fasc. 89
90
[Politecnico di Milano - Corso di Patologia edilizia, 1992]
(1992)
b. 26, fasc. 90
91
[Giornata di studio "La valutazione dei costi e della qualità nei processi di intervento edilizio", 1993]
(1993)
b. 26, fasc. 91
92
[Politecnico di Milano - Corso di laurea in Ingegneria civile, sezione Edile, 1992-1993]
(1993)
b. 27, fasc. 92
93
[Giornata di studio "Incidenza dei contenuti del progetto sulla qualità e sui costi delle opere edilizie", 1994]
(1994)
b. 27, fasc. 93
94
[Politecnico di Milano - Seminario italo-giapponese, 1994]
(1994)
b. 27, fasc. 94
95
[Corso di aggiornamento dott. ing. Giulio Pandini, 1995]
(1995)
b. 27, fasc. 95
96
[Pensionamento di Marcello Grisotti]
(1996)
b. 27, fasc. 96
97
[Politecnico di Milano - Corso sui porti turistici, 1996]
(1996)
b. 27, fasc. 97
98
[Politecnico di Milano - 134° anno accademico]
(1996)
b. 27, fasc. 98
99
[Politecnico di Milano - Tesi di laurea Giancarlo Volpini]
(1998)
b. 28, fasc. 99
100
[Politecnico di Milano - Lezione su Achille Castiglioni]
(2002)
b. 28, fasc. 100
101
Carlo Vezzoli. Curriculum, documenti e titoli
(2003)
b. 28, fasc. 101
Curricula professionali di Marcello Grisotti

[Curricula professionali di Marcello Grisotti] (1964 - 1997)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 8, fasc. 25

Raccolta di curricula vitae, in plurime stesure e bozze, e degli elenchi delle pubblicazioni dell’arch. Marcello Grisotti.
Si segnala, in coda, la presenza del curriculum vitae di Marcello Grisotti presentato al Primo Concorso Biennale Gestione Case per lavoratori (1964).

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

Fascicolo