|||
Società telefoniche
4062
[Società telefonica interregionale piemontese e lombarda (STIPEL) - Bilanci]
(1959 giugno 27 - 1964 aprile 30)
b. 403/1
4063
[Società telefonica interregionale piemontese e lombarda (STIPEL) - Notiziario «Selezionando»]
(1959 giugno - 1961 maggio)
b. 403/2
4064
[Società telefonica interregionale piemontese e lombarda (STIPEL) - Relazioni tecniche sulla corrosione]
(1953 febbraio - 1964 ottobre 10)
b. 403/3
4065
[Società telefonica interregionale piemontese e lombarda (STIPEL) - Vertenza con la SNAM]
(1955 luglio 18 - 1960 dicembre 5)
b. 404/1
4066
[Società torinese esercizi telefonici (STET) - Bilanci (1958, 1967 - 1969)]
(1958 luglio 10 - 1969 luglio 8)
b. 404/2
4067
[Società torinese esercizi telefonici (STET) - Bilanci (1971 - 1972)]
(1971 luglio 15 - 1972 giugno 12)
b. 404/3
4068
[Società torinese esercizi telefonici (STET) - Cataloghi e pubblicazioni]
(1968 gennaio 16 - 1974 febbraio 11)
b. 404/4
4069
[Società torinese esercizi telefonici (STET) - Principi di traffico telefonico]
(1960)
b. 405/1
4070
[Società italiana reti telefoniche interurbane (SIRTI) - Bilanci]
(1951 marzo 9 - 1972 maggio)
b. 405/2
4071
[Società italiana reti telefoniche interurbane (SIRTI) - Cataloghi]
(1971 ottobre)
b. 405/3
4072
[Società italiana reti telefoniche interurbane (SIRTI) - Relazioni per il XXII Convegno internazionale delle comunicazioni]
(1974 novembre 25)
b. 405/4
4073
[Società esercizi telefonici (SET)]
(1963 febbraio)
b. 406/1
4074
[Società telefonica tirrena (TETI)]
(1951 aprile 19 - 1963 febbraio 27)
b. 406/2
Società telefonica interregionale piemontese e lombarda (STIPEL) - Relazioni tecniche sulla corrosione

[Società telefonica interregionale piemontese e lombarda (STIPEL) - Relazioni tecniche sulla corrosione] (1953 febbraio - 1964 ottobre 10)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 403/3

Estratti di pubblicazioni riguardanti i problemi di protezione dei cavi con guaina di piombo dai danni della corrosione, inviate a Bottani da Aldo Goi e da Carlo Enrico Galimberti: sono presenti, nello specifico, le relazioni di Carlo Enrico Galimberti, E. Leclerc, J. F. Giblin e W. T. King, G. N. Scott, M. G. Fontana, M. Wainwright, A. Keynes, K. Worner e Dean, M. Pourbaix, J. O. Harris, James P. McArdle jr., K. G. Compton, F. W. Meier – Grolman (tradotte da A. Schmidt e G. Lissoni). È presente inoltre la pubblicazione del CCITT “Recommandations concernant la protection des câbles souterrains contre la corrosion” (1960).

Note:
Busta originale con la scritta: “da Goi”.

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

Fascicolo

Altre segnature:

  • b. 302/3