Attività (1956 - 1974)
15 unità archivistiche collegateParte
Consistenza archivistica: unità 15
L'Istituto lombardo Accademia di scienze e lettere, istituito da Napoleone Bonaparte su modello dell'Institut de France nel 1797 con il compito di raccogliere le scoperte e di perfezionare le arti e le scienze, dal 1810 trasferì definitivamente la sua sede da Bologna a Milano, nel palazzo di Brera. L'Istituto organizza riunioni accademiche nelle quali vengono presentate, discusse e approvate le ricerche originali dei vari autori; organizza inoltre convegni internazionali, incontri di studio e cicli di conferenze dedicati ad argomenti letterari e scientifici di attualità con lo scopo di mettere in contatto il pubblico con esperti altamente qualificati.
I fascicoli qui collocati, in ordine cronologico, raccolgono le carte relative a tali attività conservate da Bottani, che dal 1940 fu socio corrispondente dell'Istituto e dal 1960 ne fu membro effettivo.
Link risorsa: http://www.archimistaweb.polimi.it/fonds/1019